venerdì 23 ottobre 2009

A.A.A Cercasi traduttrice/traduttore dal giornalesefiloburocratese all'italianosoccombente

Un traduttore per questo testo: sarà mica una fregatura? E' una fregatura. Buona lettura
Sara' inaugurata domani, nella zona industriale Alta Val D'Agri di Viggiano, la nuova struttura gestita da Sviluppo Basilicata, societa' ceduta poche settimane fa da Invitalia alla regione Basilicata nel rispetto del piano di riordino dell'Agenzia nazionale. L'inaugurazione sara' accompagnata da un intenso programma di incontri e workshop previsti nell'arco dell'intera giornata nell'ambito del progetto comunitario Fidibe 'Sviluppo di Parchi innovativi per favorire l'innovazione', che coinvolgeranno numerosi esponenti del mondo istituzionale, della ricerca, dell'universita' e imprenditoriale della regione.

Il via ufficiale all'incubatore sara' l'occasione per dar vita a un ampio confronto con i piu' importanti soggetti che sostengono lo sviluppo dell'economia lucana e per avviare le azioni del progetto che prevedono la creazione di strutture operative che implementino la cooperazione transnazionale tra business park innovativi, la creazione di una rete sinergica tra gli stessi, lo sviluppo di un manuale operativo per la location dei business park innovativi nell'area di programma, con lo scopo di creare un ambiente favorevole in termini di siti fisici e di servizi di supporto alle piccole e medie imprese. Il nuovo incubatore e' nato con l'obiettivo di accogliere le imprese in fase di start-up, soprattutto quelle con un business ad elevato tasso di innovazione industriale. Al suo interno, verranno messi a disposizione spazi attrezzati e servizi per agevolare l'attivita' delle aziende insediate e consentire loro una piu' rapida affermazione sul mercato.

L'azione si colloca in coerenza con la strategia regionale per la ricerca e l'innovazione per il periodo di programmazione 2007-2013 che mira a migliorare le condizioni di contesto', promuovendo azioni volte a sostenere progetti di ricerca e iniziative innovative svolte, anche congiuntamente, da imprese e dagli attori della ricerca (universita', enti di ricerca, centri per l'innovazione, centri per il trasferimento tecnologico) verso i quali Sviluppo Basilicata avra' particolare attenzione all'attivazione di partnership con riferimento anche alla possibilita' di realizzazione di un distretto energetico per lo sviluppo di imprese innovative.
(ADN/Kronos)

Nessun commento:

Posta un commento