sabato 4 giugno 2011

Regione Piemonte ed i detersivi alla spina



Condividiamo un video del 2007. Ma l'insegnamento è attuale. 
Ad un anno [siamo appunto nel 2007, ndr] dalle prime inaugurazioni delle macchine dei detersivi self service in Piemonte si possono verificare i primi risultati.
Circa 142.300 litri venduti, con un risparmio di 80.089 falconi e un "tasso di fedeltà" al progetto del 56%. I benefici ambientali derivanti dalla mancata produzione di 80.000 flaconi si traducono in 4,80 tonnellate di plastica non prodotta e 2,68 tonnellate di cartone non utilizzato per l'imballaggio secondario.
In questo modo si sono risparmiate 13,4 tonnellate di emissioni di CO2, 206,61 MWh di energia e 20,11 milioni di litri d'acqua che sarebbero stati necessari per la produzione di tutti questi flaconi. Ad oggi (Dicembre 2007) il progetto vede 13 macchine installate in tutto il Piemonte e 4 prossime inaugurazioni (a gennaio).

Nessun commento:

Posta un commento