1- Quest'Amministrazione, anche alla luce della presenza sul territorio comunale di sorgenti d'acqua, intende schierarsi per la difesa di questa risorsa come bene comune o favorirne la sua privatizzazione?
2- Quest'Amministrazione ritiene che il Comune di Pisticci (Matera), tra gli altri Enti, abbia sbagliato ad aderire al Forum italiano dei Movimenti per l'Acqua? Se la risposta è NO, quando sarà possibile l'adesione del Comune di Paterno?
3- Qual è la posizione politica che l'Amministrazione Comunale di Paterno assume nei confronti della convocazione del sit-in previsto per domani, Sabato 28 Novembre, nei pressi dell'Ospedale di Villa d'Agri per protestare contro le possibili trivellazioni petrolifere proprio a ridosso delle corsie del nosocomio? La risposta può tranquillamente arrivarci postuma all'evento: non abbiamo fretta!
4- Ad avviso dell'Amministrazione e sempre relativamente alla tutela della salute pubblica, il fenomeno del randagismo canino e felino è pericoloso (oltre che per la vita degli stessi animali) per l'incolumità degli esseri umani alla guida di automobili o è sinonimo di libertà?
5- Quali sono i dati in possesso dell'Amministrazione comunale relativamente al tasso di inquinamento atmosferico ed al grado di purezza delle falde acquifere? A che periodo risalgono?
6- E' necessario dotare il paese di una biblioteca, di una sala lettura, e di un'emeroteca pubbliche e fruibili gratuitamente?
7- E' possibile avere l'analisi comparata dei costi per i quali si è reso necessario smantellare i patrimonio pubblico relativamente al trasporto scolastico ed alla raccolta dei rifiuti solidi urbani per affidarlo in gestione ai privati?
8- Vi sono nel paese, ad avviso dell'Amministrazione Comunale, sacche di indigenza che andrebbero sostenute con un intervento organico pubblico che punti all'inserimento lavorativo permanente piuttosto che all'assistenzialismo pagato con i soldi delle lavoratrici e dei lavoratori?
9- L'Amministrazione Comunale come vede Paterno nel 2019: in altri termini, come la immagina fra dieci anni?
10- I fondi derivanti dalle royalties saranno spesi per generare lavoro permanente?
Nessun commento:
Posta un commento